2017 / Il mondo in movimento: la fiaba, il racconto e il paesaggio

rifugi d’aria: BORDER è una festa di comunità.  Il tema “border”, il confine, come tratto costitutivo ma non necessariamente discriminatorio delle aree interne del territorio nazionale.
Il margine non solo come delimitazione geografica e privazione di quelle forme di inclusione sociale e di welfare ma al contrario come prospettiva di incontro e continuo scambio culturale.
Quali sono le condizioni di salute oggi delle comunità, le possibili visioni, le buone pratiche che l’attraversano o che potrebbero attraversarle?
Le piccole comunità e il tentativo di rappresentarle sono fragili come un rifugio fatto d’aria.
Quest’anno rifugi d’aria_Border accoglie e tenta di raccontare il tema dell’oralità e della sua valenza simbolica. Attraverso e partendo dal titolo Il mondo in movimento: la fiaba, il racconto ed il paesaggio, ospiteremo altre voci e altri sguardi che ci racconteranno della nostra umanità, attraverso la parola detta. Laddove non esistono spazi ufficiali per fare teatro si può prendere qualunque spazio e chiamarlo teatro. Il problema non è di avere un luogo deputato nel senso dell’istituzione, ma di averne uno che il gesto teatrale circoscrive, un luogo in cui il teatro “accade”.
Paola Scialis // Stefano Cuzzocrea

gallery

programma

6 ottobre / 7 ottobre h 16.00 – 19.00 / biblioteca comunale “g. tarsia”
[lab] laboratorio di idee, filosofia e fiaba per bambini
a cura di francesco santuosso e raffaella zecchino

6 ottobre h 19.30 / albergo diffuso ecobelmonte
[teatro] fiabe familiari: pollicino – 1° studio
piccola compagnia palazzo tavoli
Ideazione Paola Scialis e Stefano Cuzzocrea

6 ottobre
h 21.30 / albergo diffuso ecobelmonte
[cinema] magna grecae /europa impari
di anita lamanna e erwan kerzanet

7 ottobre
h 21.00 / Ex Convento
[cena] cena nell’orto

7 ottobre
h 22.30 / Ex Convento
[concerto] Cesare Basile /songwriter, rural blues
U fujutu su nesci chi fa?

8 ottobre
h 10.00 / Ex Convento
[talk] cultura e territori
AGOSTINO RIITANO project manager-innovatore culturale – FABIO VINCENZI direttore TAU Unical
DARIO NATALE attore-operatore culturale Tip lamezia terme – Daniel kemenY scultore
Francesca D’Ippolito – organizzatrice teatrale – Ippolito Chiarello attore-operatore culturale
h 12.00 / Ex Convento
[talk]cultura nelle piccole comunità

8 ottobre
h 13.00 / frazione campo-cava di belmonte calabro *
[pranzo] pranzo condiviso
Condividere. Il cibo, la ricetta della domenica. Partecipare è facile: porta qualcosa.

8 ottobre h 15.00 / frazione campo-cava di belmonte calabro *
[teatro] teodor borisov – storie e meraviglie
marionette a filo

8 ottobre h 16.00
[storie] cerchio di fiabe:i “grandi” raccontano
frazione campo-cava di belmonte calabro *

* in caso di pioggia presso l’ex convento
tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e si terranno anche in caso di pioggia nei luoghi indicati.

<

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google