
Il lavoro, partendo da una feroce contemporaneità, vorrebbe capire e cercare di comprendere cosa ci spinge ad essere solidali od ostili a chi, da straniero, si avvicina ai nostri confini, alle nostre frontiere. Il racconto degli ‘uomini neri’, che attraversano deserti e mare (il mar nostro, il mare Mediterraneo) per venire da
Scuola Secondaria

Utilizzando differenti tecniche del teatro di figura (kamishibai, marionette, burattini, teatro d’oggetti) si esplora il mondo delle fiabe conducendo gli spettatori a perdersi nel bosco per elaborare il male, la paura. Ci caliamo dentro, però, a quell’immaginario familiare costruito dalle nostre nonne e trasmesso poi ai nostri genitori.
Scuola dell’Infanzia e Primaria

Attraverso un racconto semplice e suggestivo che attinge comunque alla principale fonte storica della vita del Santo, I Processi, vengono sottolineati alcuni aspetti della vita di San Francesco di Paola, conoscitore di erbe officinali, alcune delle quali da lui coltivate nel suo orto che tutti conoscevamo come l’orto dei miracoli
Scuola dell’Infanzia e Primaria
V.I.T.R.I.O.L.
